Dettaglio News

Corso di Navigazione in Montagna per Piloti VDS

30-04-2012

Il nostro Aero Club, in collaborazione con l'Associazione Italiana Piloti di Montagna (AIPM), l'Avio Club Trento e Aero Club Belluno, organizza un Corso Teorico di Navigazione in Montagna per piloti VDS che si terrà sabato 9 giugno p.v. presso la nostra sede, con inizio alle ore 9 e termine previsto alle 17. Il costo di 100 euro comprende il corso teorico della durata di circa 6 ore, il Manuale di Volo in Montagna dell'AIPM, la colazione di lavoro e l'iscrizione all'Associazione Italiana Piloti di Montagna. Relatore del corso il Com.te Paolo Cattani, esperto istruttore di volo in montagna nonchè Presidente dell'Avio Club Trento e Direttore della Scuola di Volo dell'Aero Club Verona. Il corso non rilascia alcuna abilitazione, ma è rivolto a tutti i piloti VDS che intendano aumentare le loro conoscenze e perfezionare le tecniche di volo al fine di elevare il livello di sicurezza nei voli effettuati in ambiente di montagna. Le iscrizioni al corso, con un numero massimo di 15 partecipanti, si ricevono versando la caparra di 50 euro al segretario Cristiano Azzoni (tel. 348-6426093).
Il programma di massima dei corsi teorici sarà articolato sui seguenti argomenti:
- Variazione della velocità di stallo IAS al variare del peso dell’aeromobile
- Variazione della velocità di stallo IAS con la quota - Velocità caratteristiche Vs, Vx, Vy, V60°, ecc.
- Variazione della velocità TAS con la quota – Raggi di virata – Volo lento e 2° regime
- Indicazioni altimetro per variazioni temperatura -Variazione di potenza con quota e temperatura
- Variazione Cp, Cr ed Efficienza con estensione dei flaps
- Uso aria calda al carburatore – Discesa e problematiche connesse
- Tabelle varie informative – Le raffiche di vento - Circolazione dei venti – brezze – stau – foehn
- Moti verticali nella troposfera – sollevamento orografico e termico
- Superamento crinali e passi – volo in valle e virate di 180° - Sensazioni di volo sui rilievi
- Ostacoli nel volo in valle: funivie –cavi elettrici – Assetti inusuali e spirale picchiata
- Ricognizione pre-atterraggio su piste in pendenza - Differenze nell’impiego di a/m biciclo e triciclo
  Corso di Navigazione in Montagna per Piloti VDS



Corso di Navigazione in Montagna per Piloti VDS



Corso di Navigazione in Montagna per Piloti VDS



torna alla pagina precedente »